Non pagare se non è dovuto!
I nostri esperti sono a tua disposizione.
Contattaci adesso!Cartelle Esattoriali e Fisco
Quando si riceve una cartella di pagamento, un preavviso di fermo e/o fermo amministrativo, un’intimazione o pignoramento da parte dell’Agenzia delle Entrate -Riscossione (fino al 30 giugno 2017 Equitalia) contenente una richiesta di pagamento, se si hanno dei dubbi sul fondamento di tale richiesta, non conviene pagare subito.
Chi ha ricevuto la cartella esattoriale deve mettersi in contatto con un professionista esperto al fine di verificare se quella cartella possa presentare qualche errore e difetto, e quindi se ci possa essere un qualche motivo per opporsi. Infatti molte cartelle esattoriali presentano vizi di notifica e/o prescrizione, che ne causano la nullità;
in caso affermativo, se cioè la richiesta di pagamento non è dovuta, è possibile chiederne l’annullamento in autotutela direttamente all’ente creditore o, mediante opposizione innanzi al Giudice competente.
È possibile richiedere uno sgravio totale o parziale del tributo.
Non pagare se non è dovuto! I nostri esperti sono a tua disposizione per risolvere qualsiasi problema con il Fisco – Agenzia delle Entrate – Riscossione – ex Equitalia.
Difeso e Risarcito mette a tua disposizione Esperti legali tributari per fare una analisi gratuita della posizione debitoria nei confronti dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione e/o Soris SpA;
Contattaci, senza impegno.

